Rimborsi Iva sulle fideiussioni prescritti in dieci anni, conteggiati alla scadenza del silenzio-rifiuto
La Cassazione chiarisce che il termine decennale per richiedere la restituzione dei costi delle garanzie si calcola trascorsi 90 giorni dall’istanza di rimborso del contribuente, termine in cui matura il silenzio rifiuto
In tema di Iva in materia di diritto al rimborso dei costi relativi alla garanzia fideiussoria è consentito applicare il termine decennale di prescrizione che decorre, una volta maturato il silenzio-rifiuto sull’istanza del soggetto interessato, dopo novanta giorni dal deposito; è quanto affermato dalla Cassazione con l’ordinanza n.1761, del 16 gennaio 2024.
Il fatto
Il contenzioso tributario vede contrapposti una Srl e l’agenzia delle Entrate. La società presentava la dichiarazione Iva, relativa all’anno ...