Scissioni con scorporo e Pex, decisive le immobilizzazioni
Il regime resta precluso alle partecipazioni prive del requisito di prima iscrizione. Dubbi sui beni classificati in parte nel circolante e in parte nell’attivo fisso
Il Dlgs 192/2024 ha disciplinato gli aspetti fiscali dell’operazione di scissione mediante scorporo ex articolo 2506.1 del Codice civile, inserendo il comma 15-ter nell’ articolo 173 del Tuir. Per tale operazione (che comporta effetti giuridici analoghi a quelli del conferimento, in quanto la partecipazione nella beneficiaria viene attribuita alla scissa e non ai suoi soci) vige un generale principio di neutralità, alla stregua delle ordinarie scissioni, anche nel caso di trasferimento di beni che...