Controlli e liti

Stralcio dei mini-debiti, adesione degli enti entro gennaio: pronto il modulo

Sul sito delle Entrate le istruzioni ai Comuni per comunicare entro fine mese la scelta di non aderire allo stralcio delle mini cartelle

immagine non disponibile

Agenzia Riscossione ha pubblicato le modalità con le quali gli enti diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali (come ad esempio i Comuni), devono comunicare all’agente della riscossione, entro il 31 gennaio 2023, l’adozione dell'eventuale provvedimento di non applicazione dello stralcio parziale dei loro crediti di importo residuo fino a mille euro.

La comunicazione di adozione del provvedimento di non applicazione delle disposizioni dell’articolo 1, commi 227 e 228, della legge n. 197/2022 (e quindi la non applicazione dell’annullamento automatico parziale) deve essere effettuata trasmettendo all’Agenzia delle entrate-Riscossione, entro fine mese appunto, all’indirizzo Pec comma229@pec.agenziariscossione.gov.it:il modulo compilato e la copia del provvedimento adottato.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©