Professione

Telefisco, oggi esperti e agenzia delle Entrate chiariscono i dubbi

immagine non disponibile

di Francesca Milano

È il giorno di Telefisco, il giorno dedicato all’approfondimento e ai chiarimenti relativi alle novità fiscali del 2017. Gli esperti del Sole 24 Ore e i funzionari dell’agenzia delle Entrate illustreranno le misure introdotte dal decreto fiscale e dalla legge di bilancio.

Le quattordici relazioni degli esperti saranno dedicate alla rottamazione delle cartelle e alla soppressione di Equitalia; all’effetto della rottamazione sulle liti tributarie e sul contenzioso; alle novità sui depositi Iva, l’Iva di gruppo e le note di variazione; alle comunicazioni delle fatture e delle liquidazioni Iva; alla certificazione unica, al 730 e al modello Unico; alle dichiarazioni integrative a favore, al ravvedimento e alle indagini finanziarie; alla voluntary disclosure; ai bilanci e all’adeguamento dei principi contabili nazionali; all’impatto fiscale delle nuove regole per i bilanci; alle agevolazioni per le imprese; alle assegnazioni dei beni d’impresa e le trasformazioni agevolate; alla regolamentazione delle società semplici come strumento di pianificazione patrimoniale; all’iposta sul reddito di impresa e all’Ace; alle semplificazioni fiscali e alla tassazione per cassa delle imprese minori.

È possibile seguire il convegno presso una delle oltre cento sedi collegate oppure attraverso lo streaming disponibile sul sito www.ilsole24ore.com/telefisco. Il video dell’intera giornata è in diretta ma può essere anche guardato in differita, direttamente dal proprio computer o tablet.

Chi acquista il pacchetto streaming (gratuito per gli abbonati a Business class digital, Business class Commercialisti, Business class Lavoro e Plusplus24 Fisco e 16,99 euro per i non abbonati) potrà consultare online delle dispense con gli interventi dei relatori del convegno, che illustrano tutte le novità fiscali del 2017 introdotte dagli ultimi provvedimenti normativi.

Chi seguirà il convegno in streaming potrà rivedere il video fino al 28 febbraio. L’acquisto del pacchetto streaming include anche il test finale che dà diritto a 7 crediti formativi per dottori commercialisti esperti contabili e 9 crediti formativi per i notai: durante la visione dell’evento compariranno a video otto momenti interattivi e alla fine del video l’utente dovrà rispondere a un questionario di dieci domande. Per superare il test bisognerà superare almeno il 60% dei momenti formativi, quindi 5 inserimenti su 8 e 6 domande su 10 e deve aver visionato la diretta per almeno il 60% della durata dell’evento.

Al momento dell’acquisto del pacchetto streaming il progessionista riceverà le credenziali di accesso al servizio consentono l’utilizzo solamente da parte di un singolo utente e da una sola postazione.

I PRINCIPALI CHIARIMENTI

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©