I temi di NT+Spazio Professionisti

Voucher diagnosi digitale dalla Regione Lazio

Stanziati 5 milioni per l’analisi dei fabbisogni con stima de tempi e costi

immagine non disponibile

a cura di Confprofessioni

La Regione Lazio con l’avviso Voucher diagnosi digitale sostiene la transizione digitale che renda consapevoli MPMI e liberi professionisti dei vantaggi di investire in tale direzione nonostante la crisi di liquidità dovuta alla pandemia. La Regione intende accrescere la competitività del sistema produttivo attraverso la transizione digitale delle MPMI e dei liberi professionisti, e a tal fine stanzia 5 milioni per sostenere l'adozione di un’analisi personalizzata dei loro fabbisogni digitali. Sono agevolabili servizi di diagnosi digitale, sotto il profilo della digitalizzazione dei processi ed eventualmente dei prodotti, con relativa mappatura dettagliata e la conseguente analisi dei possibili interventi, anche alternativi o sequenziali, con relativa stima dei tempi e dei costi.

IN SINTESI

Titolo

Avviso Pubblico – Contributi per il sostegno dei processi di digitalizzazione delle imprese del Lazio. Voucher Diagnosi Digitale.

Istituzione responsabile

Regione Lazio e Lazioinnova

Scadenza

Le domande devono essere presentate fino alle ore 18:00 del 5 ottobre 2021.

Dotazione finanziaria

5.000.000,00 euro

Dimensione contributo

Il contributo è a fondo perduto nella misura del 70% dei costi ammissibili, con limite massimo di 15.000 euro per Impresa. Non sono ammissibili le domande con costi ammissibili inferiori a 10.000 euro. Oltre alle spese per l'acquisto della Diagnosi Digitale, è ammesso un importo pari al 20% di tali spese, per l'impegno del personale.

Beneficiari

I Beneficiari le MPM e i liberi professionisti, che al momento della Domanda:

a. siano iscritte al Registro delle Imprese o, nel caso di Titolari di partita IVA, abbiano una Partita IVA attiva;

b. non siano enti creditizi e finanziari e non operino nei Settori Esclusi;

c. nel caso delle Medie Imprese, non siano Impresa in Difficoltà alla data del 31 dicembre 2019.

d. devono avere la Sede Operativa nel territorio della regione Lazio, al più tardi al momento della erogazione dell'aiuto

Durata

Entro 6 mesi dalla concessione del contributo, il beneficiario deve produrre la diagnosi digitale, le fatture dei fornitori e la prova del pagamento, alla cui verifica è condizionata l'erogazione.