Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
NT+ Fisco
  • Il Commento
  • Come fare per
  • L'esperto risponde
  • Gli speciali
  • Piani di abbonamento
  • Scopri NT+ e FAQ
  • Il Sole 24 Ore
Sezioni
  • Adempimenti
  • Contabilità
  • Controlli e liti
  • Diritto
  • Finanza
  • Imposte
  • Professione
settimana-fiscale
  • Ultimi numeri
  • Novità
  • Rassegne
  • Agenda
  • Come fare per
  • Casi e questioni
  • Approfondimenti
  • Speciali
  • Circolari24
I temi di NT+
  • Il tema di studio
  • Modulo 24
  • Rassegna Tributaria
  • Gruppo 24 Ore
  • Immobili
  • Le parole del non profit
  • Fisco e software
  • Agricoltura
  • Qui Europa
Vai alla navigazione principaleVai al contenutoVai al footer
  • Norme & Tributi Plus NT+ Fisco
settimana-fiscale
  • Novità
  • Rassegne
  • Agenda
  • Come fare per
  • Casi e questioni
  • Approfondimenti
  • Speciali
  • Circolari24
  • Argomenti
  • Archivio
1 mese a 4,90 € - Scopri di più
  • Norme & Tributi Plus NT+ Fisco
  • Novità
  • Rassegne
  • Agenda
  • Come fare per
  • Casi e questioni
  • Approfondimenti
  • Speciali
  • Circolari24
  • Argomenti
  • Archivio
  • Numero 3 - Gennaio 2025

    • AgendaAdempimenti fiscali e previdenziali23 Gennaio 2025

      Scadenze fiscali fino al 6 febbraio, invio spese sanitarie, contributo revisori e Dac 7

      di Paolo Sardi

    • AgendaAdempimenti fiscali e previdenziali23 Gennaio 2025

      Scadenze previdenziali fino al 6 febbraio

      di Paolo Sardi

    • Casi e questioniImposte23 Gennaio 2025

      Mance nel settore turistico, imposta sostitutiva applicabile fino al 30% del reddito

      di Cristina Odorizzi

      Tassazione sostitutiva del 5% per le mance elargite dai clienti sia in contanti sia attraverso mezzi di pagamento elettronici

    • money

      ApprofondimentoImposte23 Gennaio 2025

      Lavori in corso su ordinazione, derivazione piena dal bilancio d’esercizio

      di Michele Bana

      Confermato il criterio generale del costo per valutare le commesse infrannuali

      • Approfondisci le novità con la guida «Irpef/Ires, il nuovo regime impositivo» a cura di Luca De Stefani. In vendita in edicola e online
    • Come fare perAdempimenti22 Gennaio 2025

      Auto aziendali: fringe benefit, rimborso chilometrico e le novità della legge di Bilancio 2025

      di Roberta Braga

      • Quando Dal 1° gennaio 2025 risultano modificate le percentuali di tassazione delle auto aziendali

      • Cosa scade Diminuiscono le percentuali di tassazione delle auto a trazione esclusivamente elettrica e delle auto ibride plug-in e aumenta la percentuale per le auto a benzina, diesel e ibride non plug-in

      • Per chi Sono interessati al computo del costo chilometrico mediante le tabelle Aci le imprese con lavoratori dipendenti o collaboratori, oltre agli studi associati

      • Come adempiere Per gli autoveicoli, i motocicli e i ciclomotori di nuova immatricolazione, concessi in uso promiscuo, si assume il 50% dell'importo corrispondente a una percorrenza convenzionale di 15.000 km calcolato sulla base delle tabelle Aci

    • Casi e questioniAdempimenti21 Gennaio 2025

      Business plan, la gestione aziendale parte da dati storici e corretta riclassificazione

      di Alessandro Mattavelli

      Il Business plan è uno strumento di governance che supporta l’imprenditore e il management nelle decisioni strategiche e operative

      • Redigi la tua pianifcazione aziendale con Business plan 2025
    • Job Hiring Interview Candidate prepare Questions and Best Answers for Interviewing with Human Resource

      ApprofondimentoImposte21 Gennaio 2025

      Lavoro dipendente, la rinuncia all’accredito contributivo incrementa l’imponibile

      di Camilla Fino

      Ampliata la categoria delle componenti escluse dalla formazione del reddito

      • Lavoro autonomo, omnicomprensività e neutralità fiscale delle aggregazioni professionali
      • Approfondisci le novità con la Guida “IRPEF/IRES, il nuovo regime impositivo” a cura di Luca De Stefani, in vendita in edicola e online
    • Come fare perControlli e liti20 Gennaio 2025

      Tax control framework, i requisiti per il rilascio della certificazione

      di Paolo Spagnol e Franco Vernassa

      • Quando Con il regolamento dei Consigli nazionali degli avvocati e dei dottori commercialisti

      • Cosa scade Certificazione che il sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale è coerente con le linee guida

      • Per chi Imprese che intendono aderire al regime di adempimento collaborativo con incarico ai professionisti certificatori per il rilascio della certificazione

      • Come adempiere Redazione del Tcf da parte dell’impresa, a seguito dell’incarico ad un professionista certificato

    • Novità19 Gennaio 2025

      Modello CU e Iva al traguardo e le altre novità normative dall’11 al 17 gennaio

      di Roberta Coser e Claudio Sabbatini

    • NovitàPrassi19 Gennaio 2025

      La prassi della settimana: partita Iva dopo la fusione e fringe benefit ai dipendenti

      di Roberta Coser e Claudio Sabbatini

Vai all’archivio dei numeri di Settimana FiscaleEntra nell'archivio
Vai all’archivio dei numeri di Settimana FiscaleEntra nell'archivio
NT+ Fisco
  • il Sole 24 Ore
  • NT+Diritto
  • NT+ Lavoro
  • NT+ Condominio
  • NT+Enti Locali & Edilizia
  • FAQ
  • Contatta Assistenza

Il Sole 24 ORE aderisce a The Trust Project

P.I. 00777910159 Dati societari
  © Copyright Il Sole 24 Ore Tutti i diritti riservati
  Per la tua pubblicità sul sito: 24 Ore System
  Informativa sui cookie  Privacy policy
 Accessibilità TDM Disclaimer

ISSN 2499-1597 - Norme & Tributi Plus Fisco [https://ntplusfisco.ilsole24ore.com]

il Sole 24 Ore