Nuovi orizzonti per i rapporti tra falso in bilancio e reati fiscali
di Ivo Caraccioli
Il nuovo testo del falso bilancio, scaturito dalla riformulazione degli artt. 2621 e 2622 c.c., pone il problema, che ora viene diversamente ad impostarsi rispetto al passato, dei rapporti tra tali fattispecie ed i reati tributari di cui al Dlgs 74/2000 (dichiarazione fraudolenta, dichiarazione infedele, eccetera). Il discrimine tra le figure criminose in esame si pone quanto all'elemento psicologico richiesto (cosiddetto “dolo specifico”), che prima della riforma (nel testo del 2002) era così formulato...
Inps riduce anche per il passato le sanzioni per omesso versamento
di Giuseppe Maccarone e Tonino Morina