Alla gestione agricoltura sconto Inail del 15,24%
Ammonta al 15,24% la riduzione dei premi e contributi Inail prevista dall’articolo 1, comma 128, della legge 147/2013 e riservata ormai solo a quei settori e gestioni per i quali non è stato completato il processo di revisione tariffaria. Lo ha chiarito l’Istituto con la circolare 21/2019, pubblicata ieri sul suo sito.
Dopo l’introduzione della nuova Tariffa ordinaria dipendenti (Tod) per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, approvata con decreto del 27 febbraio scorso, la riduzione prevista dalla legge 147/2013 si applica ormai solo ai premi speciali determinati in base all’articolo 42 del Dpr 1124/1965 (scuole, pescatori, frantoi, facchini, barrocciai, vetturini e ippotrasportatori) e ai premi speciali per l’assicurazione contro le malattie e le lesioni causate dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive in base alla legge 93/1958. La riduzione si applica ancora, infine, ai contributi assicurativi della gestione agricoltura di cui al titolo II del citato Dpr 1124/1965, riscossi in forma unificata dall’Inps.
Nella circolare si ricorda che i destinatari della riduzione sono individuati secondo criteri differenziati a seconda che abbiano iniziato l’attività da oltre un biennio (per il 2019, prima del 3 gennaio 2017) oppure da non oltre un biennio.