Ricezione di fattura irregolare: così il cliente procede per la correzione
In caso di anomalia si avvisa il fornitore anche per evitare doppi interventi e pagamenti. Ci sono 30 giorni dalla registrazione per emettere un documento integrativo

Quando si ritiene di aver ricevuto una fattura irregolare, i principi di correttezza e buona fede impongono di dialogare con la controparte. Lo afferma la norma di comportamento 209 dell’Associazione dottori commercialisti (Aidc) e lo giudica opportuno anche l’agenzia delle Entrate (risposta 133/2020). Ma, soprattutto, potrebbe essere conveniente.
In primo...
Acquisti da fornitori black list, i limiti di deducibilità irrompono nel quadro RF
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware
E-fatture, più interoperabilità con i nuovi Servizi massivi di trasmissione e scarico file
di Alessandro Mastromatteo