Prassi aziendali monitorate per ridurre i rischi fiscali
Le procedure per il controllo dei comportamenti fiscali sono destinate a diventare un tema centrale, soprattutto per le grandi aziende, nei prossimi anni. Il Fisco sta infatti gradatamente evolvendo da una metodologia di accertamento basata sulla catastalizzazione del reddito (società di comodo, parametri, studi di settore) a una forma premiale che incentivi l’adozione spontanea di comportamenti corretti e di strumenti di controllo. Si è vista questa evoluzione per i soggetti minori: pensiamo alla...