Detrazione Iva, la rotta della valutazione qualitativa sull’afferenza

Il diritto di detrazione è l’elemento che qualifica l’imposta sul valore aggiunto.
La nostra legge, su questo punto ancora ferma alle direttive del 1967 e del 1977 (seconda e sesta direttiva), qualifica l’imposta all’articolo 1 come un tributo sulla cifra d’affari, relegando il diritto di detrazione verso la fine del titolo I.
La direttiva vigente, 2006/112/Ce, adotta invece un approccio più coerente con il principio di neutralità del tributo, affermando al capoverso del paragrafo 2 dell’articolo...