Controlli e liti

Accertamento, decadenza da contare già dal primo anno

di Dario Deotto e Luigi Lovecchio

Per determinare il termine di decadenza dell’accertamento quando si tratta di componenti di reddito e perdite ad efficacia pluriennale, conta il periodo d'imposta in cui si è verificato per la prima volta il fatto generatore del reddito o la perdita stessa. Quindi, non si devono considerare i “ratei” successivi.

Lo stabilisce la bozza del Ddl di riforma fiscale, smentendo anche in questo caso la giurisprudenza di legittimità.

La questione nasce da quella sorta di “immortalità rettificativa tributaria...