Crisi d’impresa, la transazione fiscale contrasta con la priorità relativa

Nell’ambito del concordato preventivo in continuità aziendale l’articolo 84, comma 6, del Codice della crisi, introduce la regola della priorità relativa (Rpr).
La priorità relativa
La priorità relativa costituisce regola distributiva di diritto sostanziale che consente al debitore di destinare ai creditori il valore eccedente quello di liquidazione (valore di ristrutturazione) senza rispettare l’ordine delle cause legittime di prelazione, purché il soddisfacimento di ciascuna classe di creditori sia almeno pari a quello...