Società di comodo, il credito Iva può essere rigenerato
Nel rigo VL40 della dichiarazione l’importo riversato al netto di sanzioni e interessi se nel periodo di imposta sono state saldate somme richieste con atti di recupero
L’articolo 30, comma 4, della legge 724/1994, dispone che «per le società e gli enti non operativi, l’eccedenza di credito risultante dalla dichiarazione presentata ai fini dell’imposta sul valore aggiunto non è ammessa al rimborso né può costituire oggetto di compensazione ai sensi dell’articolo 17 del Dlgs 241 del 1997, o di cessione ai sensi dell’articolo 5, comma 4-ter del Dl 70 del14 marzo 1988, convertito con modificazioni dalla legge 154 del 13 maggio 1988. Qualora per tre periodi di imposta...