Acconto 2025, calcolo con modalità ordinarie
È necessario fare riferimento al reddito che viene <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">indicato nel quadro RN</span>
L’acconto per il periodo di imposta 2025 calcolato con il metodo storico va determinato facendo riferimento alle imposte dirette e Irap dovute per il 2024, senza considerare la parte di reddito concordato assoggettata a imposta sostitutiva. È quanto chiarisce l’agenzia delle Entrate in risposta a una Faq del 28 maggio 2025 pubblicata sul sito istituzionale dell’ente.
In buona sostanza, sulla scorta del dato letterale della norma, l’Agenzia ritiene che l’acconto, per il periodo d’imposta 2025 (laddove...
Impatriati, nel Redditi 2025 l’esordio del nuovo regime: focus sui quadri RC o RE
class="a-cura-di_R21">di Marco Piazza e Stefano Vignoli
Mercato dell’arte, l’Iva ridotta al 5% rilancia il commercio delle opere
class="a-cura-di_R21">di Davide Bleve e Primo Ceppellini
Concordato, imposta sostitutiva con risparmi legati al voto Isa
class="a-cura-di_R21">di Mario Cerofolini, Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi