Agevolazioni tributarie, l’intelligenza artificiale entra nel Testo unico
Sostegni pubblici ai sistemi di Ia, purché venga rispettata la normativa europea sugli aiuti di Stato
Si è appena conclusa la consultazione pubblica sul sito dell’agenzia delle Entrate sui testi unici della riforma fiscale. Quello sulle agevolazioni tributarie, nonostante la corposità dell’articolato normativo, è di ausilio per mappare gli incentivi anche a sostegno dell’intelligenza artificiale.
Sulla falsariga del Dpr 601/1973, il testo unico riordina la materia nel suo complesso, distinguendo le agevolazioni in «permanenti», «temporanee», «non vigenti, ma ancora in corso di fruizione» – ad esempio...