Assegno unico, il Dl Sostegni-ter conferma gli altri sgravi sulle spese per i figli
Link utili

Il decreto «sostegni-ter» – nella versione esaminata venerdì 21 gennaio dal Consiglio dei ministri e non ancora pubblicata in Gazzetta Ufficiale – risolve alcuni problemi di mancato coordinamento tra le norme che introducono l’alternanza tra assegno unico universale e detrazioni per figli a carico fino a 21 anni di età, insieme al coordinamento con altre disposizioni fiscali già esistenti.
Addio alle detrazioni fiscali
Dal prossimo 1° marzo 2022 l’assegno unico universale costituirà l’unico beneficio economico attributo dallo ...