Casa in Italia e niente iscrizione Aire: resta possibile la residenza all’estero
La Cgt Treviso applica i criteri della Convenzione Ocse per risolvere i casi dubbi. L’abitazione permanente è oltreconfine dove lavora e ha famiglia il contribuente
Non può essere considerata fiscalmente residente in Italia la persona fisica che nello Stato estero dispone di una «abitazione permanente», di un permesso di soggiorno, svolge lì la propria attività lavorativa documentata dalle certificazioni fiscali rilasciate dai datori di lavoro, da cui risulta la tassazione nel Paese estero dei compensi percepiti e il relativo pagamento dei contributi previdenziali. Ancora, costituiscono elementi a favore del contribuente il fatto che lo stesso abbia nel Paese...