Case all’estero, la nuova Ivie penalizza gli acquisti recenti in Paesi senza valore catastale
La nuova aliquota introdotta dal 2024 con la legge di Bilancio genera disparità di trattamento tra chi ha investito in un immobile all’estero
Dal 2024, diviene più caro detenere immobili e attività finanziarie all’estero con le aliquote Ivie e Ivafe che salgono rispettivamente al 1,06% e allo 0,40%. E’ questa la novità introdotta dal comma 91 dell’articolo 1, della legge 213/2023 che riscrive l’articolo 19 del Dl 201/2011.
L’incremento Ivafe resta tuttavia confinato ai prodotti finanziari detenuti in Stati o territori con regime fiscale privilegiato di cui al decreto Mef del 4 maggio 1999 (lista da cui è appena uscita la Svizzera), con ...