Coltivatori diretti e Iap, detassazione a scaglioni al debutto nei modelli
Redditi dominicali e agrari non concorreranno alla formazione del reddito entro la soglia di 10.000 euro. L’importo tra i 10mila e i 15mila euro concorrerà a formare la base imponibile per il 50 per cento
Modello Redditi Pf 2025 e 730/2025 accolgono la nuova detassazione Irpef dei redditi dominicali e agrari di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti nella previdenza agricola.
A seguito delle proteste del mondo agricolo, dopo l’arresto dell’agevolazione al 2023, il beneficio è stato reintrodotto in misura ridotta per gli anni d’imposta 2024 e 2025 ad opera dell’articolo 13, comma 3-bis, del Dl 215/2023 intervenuto sull’articolo 1, comma 44, della legge 232/2016.
La nuova agevolazione...