Conferimento «neutrale» dalla stabile organizzazione
di Giacomo Albano
Al conferimento di un ramo d’azienda da parte di una stabile organizzazione italiana di un soggetto Ue in favore di una società italiana è applicabile il regime di neutralità fiscale previsto dagli articoli 178 e 179 del Tuir. A questo scopo è tuttavia necessario che, analogamente a quanto stabilito per i conferimenti d’azienda domestici, la stabile organizzazione conferente: iscriva le partecipazioni ricevute nel proprio bilancio e assuma, quale valore fiscalmente riconosciuto, quello del ramo d...