Contabilità inattendibile, il giudice deve valutare le difese per ogni singola movimentazione
Secondo la Cassazione (ordinanza 14353) l’onere per la commissione tributaria è il contraltare della possibilità riconosciuta al contribuente di dimostrare, con una prova analitica per ogni versamento bancario, che gli elementi desumibili dalle movimentazioni bancarie non sono riferibili ad operazioni imponibili.

Anche quando il Fisco contesta l’attendibilità complessiva della contabilità, le difese del contribuente vanno riscontrate dal giudice in relazione ad ogni singola movimentazione. È il principio enunciato dalla sezione tributaria della Cassazione con l’ordinanza 14353/2022 del 5 maggio scorso.
La legge impone di considerare ricavi sia i prelevamenti...