Contraddittorio doveroso anche per le richieste di restituzione dell’Iva
Il mancato confronto sui tributi armonizzati Ue invalida il diniego del Fisco
L’amministrazione finanziaria è tenuta ad attivare il contradittorio preventivo con il contribuente anche nei procedimenti relativi alle richieste di rimborso dell’Iva. Lo afferma la Cgt di secondo grado della Sardegna (presidente Dettori, relatrice Cagnoli) nella sentenza 1315/3/2024 del 23 dicembre scorso.
La vicenda prende le mosse da un diniego di restituzione dell’Iva, richiesta da una Srl per gli anni d’imposta 2002 e 2003. Il giudice di primo grado aveva accolto la domanda della società; così...