Finanza

Contributo a fondo perduto «alternativo», niente importo minimo e start up escluse

di Lorenzo Pegorin e Gian Paolo Ranocchi

A differenza dei precedenti contributi a fondo perduto previsti per l’emergenza Covid-19, quello “alternativo” calcolato sull’anno pandemico (1° aprile 2020 – 31 marzo 2021 contro 1° aprile 2019 – 31 marzo 2020) spetta solo in presenza del calo di fatturato medio mensile di almeno il 30 per cento.

Nessun contributo minimo viene garantito: né per chi, con questo calcolo, riceverebbe importi particolarmente esigui, né per chi, avendo aperto la partita Iva dopo il 1° gennaio 2019, potrebbe non rientrare...