Controlli e liti

Crediti non spettanti e inesistenti, accertamenti in cinque e otto anni

I termini per la notifica decorrono dal momento dell’utilizzo dei crediti. La non spettanza si riscontra con la liquidazione e il controllo formale

immagine non disponibile

di Laura Ambrosi e Antonio Iorio

Gli atti di recupero dei crediti di imposta non spettanti a partire dal 30 aprile 2024 dovranno essere notificati entro il quinto anno successivo a quello del relativo utilizzo, e per non spettante va inteso anche il credito di fatto inesistente ma riscontrabile mediante la liquidazione delle dichiarazioni e il controllo formale.

Sono queste le novità principali contenute nel decreto Accertamento, il cui esame definitivo è atteso oggi in Cdm, che in buona sostanza recepiscono sul punto, i più recenti...