Controlli e liti

Credito d’imposta ricerca e sviluppo, resta il nodo della novità assoluta e relativa

Auspicabile una presa di posizione del Mimit a supporto delle attività dei certificatori

di Sergio Botta e Pierpaolo Ceroli

Le recenti sentenze della Cgt di secondo grado della Lombardia e l’atto di indirizzo del Mef di inizio luglio hanno portato nuova speranza alle moltissime aziende coinvolte nella annosa questione dei crediti di imposta ricerca e sviluppo per le attività svolte nel periodo 2015/2019. L’argomento è stato chiarito definitivamente? Non proprio e vediamo il perché.

Il tema dirimente del requisito della «novità assoluta» oppure della «novità relativa», elemento essenziale per l’ammissibilità alla fruizione...