Derivati occasionali fuori dal pro rata se estranei all’attività propria
L’Agenzia conferma che l’esclusione è possibile solo in assenza di sistematicità e di una organizzazione di mezzi e persone
Con la risposta a interpello 956-927/2025, non pubblica, l’agenzia delle Entrate torna a esprimersi sul rapporto tra operazioni esenti e diritto alla detrazione Iva, rilevante ai fini dell’articolo 19-bis, comma 2, del Dpr 633/1972, trattando il caso inedito dell’effettuazione occasionale di operazioni regolate da contratti derivati su prodotti energetici da parte di una società industriale.
Il caso riguarda una problematica diffusa generata dalla discutibile risoluzione 1/E/2022, che ha qualificato...