Eco-vacanze, borghi, mostre e formazione: l’Europa finanzia il sistema del turismo
di Maria Adele Cerizza
Il turismo europeo si trova a dover affrontare oggi molte sfide, a cominciare dall’esigenza di innovarsi,migliorare la qualità dei servizi e adeguarsi alla rivoluzione digitale con nuove forme di marketing, nuovi servizi di prenotazione, ecc. Deve inoltre sviluppare nuovi prodotti che abbiano una capacità di attrattiva e siano sostenibili per le comunità locali e l’ambiente. Ecco perché molti programmi che erogano finanziamenti in via diretta da parte dell’Ue per il periodo 2014-2020 sono accessibili...