Professione

Entro una settimana le regole sugli scioperi dei commercialisti

immagine non disponibile

di Giorgio Costa

Si avvicina il momento della verità sulla regolamentazione dello sciopero per i dottori commercialisti e gli esperti contabili. Entro una settimana o poco più l'Autority che ha in mano il testo concordato dalle sigle sindacali della categoria dovrebbe pronunciarsi sull'accoglimento o meno della proposta formulata. Lo ha confermato ieri a Firenze nel corso dei lavori del convegno dell'Anc Andrea Buratti, consulente dell'Associazione e che sta seguendo l'iter della proposta. «Se il testo verrà ritenuto idoneo a contemperare i diversi interessi in gioco entrerà in vigore», ha spiegato Buratti. «Diversamente l'Autority presenterà una sua proposta che sarà in vigore in via provvisoria fino a quando non verrà trovato un nuovo accordo su un testo che abbia anche l'approvazione dei dottori commercialisti». Il tema dello sciopero ha fatto discutere la categoria che ha molto da protestare su tanti fronti (dalla questione dei revisori legali alla sovrapposizione delle scadenze tributarie al potenziale allargamento della rappresentanza tributaria ad altre categorie, come ha ricordato Eleonora Di Vona, presidente dell'Ungdcec) temono, come ha detto Domenico Posca, presidente dell'Unione italiana commercialisti, l'intervento della magistratura. «Uno sciopero che, ad esempio, non consenta di rispettare i termini di scadenza per i nostri clienti, se sanzionati, potrebbe innescare una reazione giudiziaria del fisco che poi ricadrebbe su noi professionisti». Un timore che Buratti ha fugato sostenendo che se la proclamazione dello sciopero avviene nel contesto di regole definite mette al riparo da conseguenze giudiziarie. Del resto, se i bancari fanno sciopero il giorno di una scadenza, la scadenza slitta: e la stessa cosa potrebbe accadere per i dottori commercialisti. Che però, ha ribadito il presidente di Anc Marco Cuchel, «devono fare molta attenzione all'etica della professione».

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©