Fattura elettronica, debutto in due tempi
Dal 1° gennaio 2019 dovrebbe entrare in vigore l’obbligo generalizzato della fattura elettronica anche nelle transazioni tra operatori economici privati (B2B), mentre dal 1° luglio 2018 (quindi in forma anticipata) il predetto obbligo opererà per le cessioni di benzina e gasolio destinati a essere utilizzati come carburanti per motore e per le prestazioni rese da subappaltatori nei confronti di appaltatore principale nei contratti con pubbliche amministrazioni. Questo è quanto prevede la bozza di legge di bilancio 2018.
La novità è accompagnata, sempre con riferimento al 2019, dalla soppressione parziale dello “spesometro” e dall’introduzione di un incentivo consistente nella riduzione dei termini di accertamento di due anni per soggetti passivi che garantiscono la
Per l’obbligo di fattura elettronica lo stesso opera nei rapporti tra soggetti passivi e soggetti stabiliti in Italia ai fini dell’imposta sul valore aggiunto. La fattura è emessa in formato «Xml» ed è veicolata tramite il sistema d’interscambio (Sdi) delle Entrate. In caso di emissione della fattura con modalità diverse la fattura si intende non emessa.
Rimangono escluse dall’obbligo le