Controlli e liti

Garanzie depotenziate per i controlli digitali e i sistemi automatizzati

Non si può rifiutare di essere sottoposti a «Vera» né conoscerne i processi

immagine non disponibile

di Dario Deotto e Andrea Gaeta

L’impiego da parte del Fisco di algoritmi di intelligenza artificiale (Ia) non è certo una novità, dato che in Italia già da tempo sono sperimentate metodologie istruttorie fondate su standard ed elaborazioni statistiche. Tralasciando i sistemi algoritmici più elementari, come quelli che presiedono alla liquidazione informatizzata della dichiarazione e alla precompilata, la frontiera più rilevante dell’Ia in ambito fiscale oggi è rappresentata soprattutto dagli Isa e dall’applicativo di verifica ...