Controlli e liti

I documenti incompleti mettono in salita le liti sui dividendi esteri

La possibilità di reperire concretamente tali documenti dipende spesso anche dal grado di collaborazione della banca estera depositaria dei titoli da cui provengono i dividendi

di Marco Piazza e Valentino Tamburro

Con la sentenza 8655/13/2024 della Corte di giustizia tributaria di primo grado di Catania, depositata il 2 dicembre 2024, è stato respinto il ricorso di un contribuente che in un primo momento aveva tassato una serie di dividendi di fonte estera percepiti dal 2019 al 2022 indicandoli nel quadro RM della propria dichiarazione dei redditi, per poi procedere con la presentazione di un’istanza di rimborso per richiedere lo scomputo delle ritenute fiscali estere dall’imposta pagata in Italia secondo ...