Imposte

Il 62% dell’Irpef pesa sul ceto medio

Rapporto Itinerari previdenziali-Cida: quasi due terzi dell’imposta a carico del 13,9% dei contribuenti con redditi superiori a 35mila euro

di Giovanni Parente

Squilibri nella distribuzione per fasce di reddito e in quella territoriale. Con un peso spostato tutto sul ceto medio. E con il convitato di pietra dell’evasione e del sommerso che creano effetti distorsivi.

L’Irpef (l’imposta sui redditi delle persone fisiche da cui arriva un gettito di 175,17 miliardi considerato anche addizionali comunali e regionali) mostra profonde asimmetrie, come conferma la settima edizione della regionalizzazione sul bilancio del sistema previdenziale italiano a cura di ...