Concordato, adesione anche sfasata tra professionista e studio
La scelta del singolo nel 2024 non blocca la compagine nel 2025. Diventa cruciale l’opzione da esercitare il prossimo anno
Le nuove cause di blocco e di cessazione del concordato preventivo biennale (Cpb) che riguardano i professionisti dotati di partita Iva che partecipano associazioni professionali, Stp o società tra avvocati, presentano non pochi elementi di criticità già evidenziati sulle pagine de «Il Sole 24 Ore» che dovranno essere smarcate nel corso delle prossime settimane in vista del termine per esercitare l’opzione per l’adesione al Cpb per il biennio 2025-2026, in scadenza il 30 settembre.
Il nuovo sistema...
Correlati
Laura Ambrosi
Sistema Frizzera