Imposte, controlli e sanatorie: i tre temi che guidano la scelta
L’operazione è stata resa sempre più complessa: tante le variabili in gioco
A dieci giorni dal D-day del concordato preventivo biennale, il dibattito tra detrattori e sostenitori dell’opportunità dell’accordo con il Fisco si fa sempre più acceso. In quanti cederanno alla tentazione di blindare un reddito predefinito? E in quanti, invece, opteranno per un no o, magari, per la scelta di rimandare la decisione al prossimo anno?
Da febbraio scorso, quando è stato varato il concordato con il Dlgs 13/2024, di cose ne sono cambiate parecchie. Quella che sembrava un’operazione semplice...
Società a base ristretta, sugli utili la prova resta a carico dei soci
id="Rhp4C0GTyx2q6SQTn7LjDHP" idr="U7028363383422II">id="Rhp4C0GTyx2q6SQTn7LjDHP" idr="U7028363383422II">di Giorgio Gavelli e Renato Sebastianelli





-U22275747766Lby-735x735@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=86x86)