Imprese sequestrate alla mafia, regolato l’accesso alle agevolazioni
Al via i nuovi criteri per ottenere i finanziamenti destinati alle imprese confiscate o sequestrate alla criminalità organizzata, alle imprese acquirenti o affittuarie di imprese sequestrate o confiscate e alle cooperative assegnatarie o affittuarie di beni confiscati. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 13 di ieri è stato infatti pubblicato il comunicato del ministero per lo Sviluppo economico che annuncia il decreto del direttore generale per gli incentivi alle imprese di cui sopra, adottato ai sensi del decreto ministeriale 4 novembre 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 297 del 21 dicembre 2016, che definisce modalità e termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni. I finanziamenti prendono origine dalla legge di Stabilità 2016 (articolo 1, comma 195, legge 28 dicembre 2015, n. 208) che ha stanziato 30 milioni di euro per il triennio 2016-2018; dei 10 milioni annui, 3 sono destinati alla concessione di garanzie e 7 per l’erogazione di finanziamenti agevolati. Il testo integrale del decreto è consultabile nel sito del ministero (www.mise.gov.it).
Mise - Decreto direttoriale 30 dicembre 2016