In Friuli-V.G. contributi su export e turismo
In Friuli-Venezia Giulia sono previsti contributi a fondo perduto per investimenti diretti alla promozione all’estero delle Pmi aventi sede legale o operativa nel territorio regionale e operanti nel settore industria e servizi. Sono agevolabili le partecipazioni a fiere e mostre oltre alle spese sostenute per consulenze e ricerche di mercato. Il limite minimo di investimento è di 10mila euro, il contributo massimo ottenibile è pari al 50% del totale delle spese fino a 150mila euro. Le domande si possono presentare entro il 30 gennaio 2020.
Rimanendo in Friuli si segnala la riapertura del bando sul turismo ricettivo per le imprese presenti con l’unità operativa sul territorio regionale in forma di microimpresa o di Pmi. Sono agevolabili gli investimenti per opere edili, impiantistica, arredamenti, attrezzature e macchinari. L’importo minimo del progetto è di 20mila euro fino a 400mila con un contributo pari al 50% per le strutture ricettive alberghiere ridotto al 40% per le altre strutture turistiche. La scadenza del bando è il 30 dicembre 2019.
La Regione Molise prevede invece agevolazioni alle Pmi che operano nei settori dell’artigianato, commercio, moda e produzione di prodotti lattiero caseari, con sede nell’area di crisi complessa «Venafro – Campochiaro – Bojano».
I contributi erogati sono a fondo perduto e variano a seconda del tipo di attività.