Imposte

Incasso giuridico: nodo irrisolto sui compensi degli amministratori

La Cassazione fa venir meno le ragioni sostenutedall’agenzia delle Entrate, ma restano i problemi per le fattispecie reddituali non dedotte dalla società

immagine non disponibile

di Andrea Vasapolli

Con la sentenza 16595/2023 del 12 giugno la Corte di cassazione ha riconosciuto che, con l’introduzione del comma 4-bis dell’articolo 88 del Tuir (ad opera dell’articolo 13 del Dlgs 147/2015), sono venute meno le ragioni che giustificavano la tesi dell’incasso “giuridico” sostenute dalle Entrate (a partire dalla circolare 73 del 27 maggio 1994) e più volte condivise dalla stessa Cassazione.

Secondo tale tesi, nel caso in cui un socio rinunci a un credito (dall’incasso del quale conseguirebbe un reddito...

Correlati

Sezione Tributaria