Indennizzo al lavoratore se l’auto aziendale è revocata
Assimilato alla retribuzione l’utilizzo del veicolo non legato alla mansione. Giurisprudenza di merito non concorde sull’importo da riconoscere in busta paga
In attesa che venga chiarita l’esatta decorrenza delle modifiche apportate dall’articolo 1, comma 48, della legge di Bilancio 2025 in tema di fringe benefit costituito dall’assegnazione a uso promiscuo dell’auto aziendale (articolo 54, comma 1, del Tuir), spesso ci si interroga su alcune problematiche collaterali.
Tra queste, da considerare con attenzione appare la questione della possibilità di revocare il benefit collegata al principio di irriducibilità della retribuzione del lavoratore subordinato...