Iva, sulla definizione delle liti pendenti Iva la parola alla Corte Ue
Dubbia la regolazione con risparmi dal 10% al 95% del debito tributario
La Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Lombardia ha rinviato alla Corte di giustizia dell’Unione europea una questione interpretativa (causa C-308/25) sulla legittimità dei commi 186-200 dell’articolo 1 della legge 197/2022 che disciplinano la definizione agevolata delle controversie in materia di Iva pendenti alla data di entrata in vigore della legge stessa (1/1/2025). Nella sua dettagliata ordinanza di rinvio la Cgt Lombardia contesta la compatibilità di tale definizione agevolata...
Correlati
Corte di Giustizia Tributaria