Controlli e liti

Iva, dubbi sul rimborso del credito rigenerato oggetto di definizione

Le Entrate con gli interpelli 422 e 423 hanno chiarito solo il riporto in detrazione. Applicando i principi forniti dall’Agenzia si potrebbe richiedere il rimborso in luogo dell’agevolazione fiscale

immagine non disponibile

di Laura Ambrosi

Ancora dubbi a ridosso della scadenza della definizione agevolata delle liti sulla sorte dei crediti Iva oggetto di impugnazione. La questione riguarda i casi in cui con il versamento dell’Iva richiesta in sede di atto impositivo, il contribuente risulti a credito.

Si pensi all’ipotesi di una società alla quale è stata disconosciuta un’operazione di acquisto, perché ritenuta indetraibile, che le aveva generato un credito di pari importo. Nell’ipotesi in cui tale somma fosse versata all’erario, il ...