Lavoro autonomo, dalla prestazione la bussola per il modello Redditi
Vanno attentamente valutate le modalità di svolgimento della prestazione per comprendere se nella
Il reddito di lavoro autonomo
L’articolo 53, comma 1, del Tuir stabilisce che sono redditi di lavoro autonomo quelli derivanti dall’
La circolare 7/1496/1977 ha precisato che «l’attività svolta in forma abituale deve intendersi un normale e costante indirizzo dell’attività del soggetto che viene attuato in modo continuativo: deve, cioè, trattarsi di un’attività che abbia il particolare carattere della professionalità». Abitualità e professionalità sono, pertanto, «due facce della stessa medaglia» e finiscono, in sostanza, per coincidere. Nella risoluzione 550326/1988 è stato ribadito che il
Nella nota del Mef 4594/2015 e nella risoluzione 88/E/2015 delle Entrate è stato affermato affermato che l’iscrizione al relativo albo costituisce indizio dell’abitualità dell’attività professionale (così anche la sentenza della Cassazione 2297/1987, riguardante l’iscrizione nell’albo dei consulenti tecnici).
Il reddito d’impresa
Particolarmente delicato appare il confine con le attività «organizzate in forma d’impresa dirette alla prestazione di servizi che non rientrano nell’articolo 2195 del Codice civile», che, in base all’articolo 55, comma 2, lettera a), del Tuir, danno luogo a redditi d’impresa. Si tratta delle attività artistiche e professionali nel cui svolgimento l’organizzazione in forma d’impresa assume un ruolo prevalente rispetto all’opera prestata dal contribuente. La Cassazione, nelle pronunce 1468/1988, 27211/2006, 22579/2012 e 13509/2013 (relative ai geometri che effettuano servizi topografici e aerofotogrammetrici), ha ritenuto che l’organizzazione e l’utilizzo di beni strumentali di ampie dimensioni abbia “snaturato” l’attività svolta dal contribuente, che risultava al servizio dell’organizzazione imprenditoriale, la quale poteva agire, nella maggioranza dei casi, in modo indipendente e al di fuori dal suo controllo tecnico.
La circolare 7/1977 ha chiarito che possono rientrare, tra le altre, nell’ambito del reddito d’impresa le