Imposte

Magazzino, sanatoria più cara eliminando le esistenze iniziali

L’Iva appesantisce il conto nei casi in cui sono presunte vendite non emerse. L’iscrizione di giacenze sconta soltanto la sostitutiva al 18 per cento

immagine non disponibile

di Alessandro Germani

Con l’approvazione in data 24 giugno 2024 del decreto del Mef che stabilisce i coefficienti di maggiorazione per l’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni gli elementi per l’operazione di regolarizzazione del magazzino sono a disposizione dei contribuenti. Ricordiamo infatti che ai sensi dell’ articolo 1, comma 82, della legge di bilancio 2024 le imposte dovute sono versate in due rate di pari importo, di cui la prima con scadenza entro il termine previsto per il versamento a saldo delle imposte...