Meccanismi transfrontalieri Dac6, online il provvedimento delle Entrate
Pubblicate le istruzioni con termini e modalità di presentazione delle comunicazioni, dal 1° gennaio 2021
Online il provvedimento dell’agenzia delle Entrate con le istruzioni per gli operatori per la comunicazione dei «meccanismi transfrontalieri» con obbligo di notifica in attuazione della direttiva n. (UE) 2018/822 (Dac6). Le prime comunicazioni dovranno essere effettuate dal 1° gennaio 2021. Le istruzioni per gli intermediari e i contribuenti completano dunque il quadro delle regole fissate con il Dlgs 100/2020 e il decreto ministeriale del 17 novembre 2020 (si veda il Sole 24 Ore del 21 novembre).
Nel provvedimento sono definiti i termini e le modalità di presentazione delle comunicazioni soggette a obbligo di notifica e sono fissate le regole per la successiva trasmissione delle informazioni da parte delle Entrate alle autorità competenti degli altri Stati Ue.
Intermediari e operatori sono tenuti a comunicare all’Agenzia i «meccanismi transfrontalieri con obbligo di notifica», vale a dire schemi, accordi o progetti, riguardanti l’Italia e una o più giurisdizioni estere, che presentano determinate caratteristiche e diretti a ottenere vantaggi fiscali.
Le comunicazioni vanno effettuate entro 30 giorni dal giorno seguente a quello in cui il meccanismo è messo a disposizione o avviato oppure dal giorno seguente a quello in cui hanno fornito, direttamente o attraverso altre persone, assistenza o consulenza per la sua attuazione.
Per la comunicazione vanno utilizzati Fisconline o Entratel.
Il provvedimento stabilisce che la comunicazione sui meccanismi transfrontalieri relativi al periodo tra il 1° luglio 2020 e il 31 dicembre 2020 va effettuata entro trenta giorni a decorrere dal 1° gennaio 2021.