Nell’e-fattura differita spazio alla data di fine mese delle consegne
Possibilità di emettere nei confronti dello stesso cliente una o più fatture elettroniche differite, riepilogative delle cessioni effettuate nel medesimo mese, con invio allo Sdi entro il giorno quindici del mese successivo ed indicando convenzionalmente sui tracciati Xml la data di fine mese delle consegne. Viene quindi nuovamente ed espressamente superata l’indicazione contenuta nella circolare n. 14/E/2019, la quale aveva generato più di qualche incertezza negli operatori, secondo cui occorreva indicare la data dell’ultima spedizione effettuata nel mese.
Con la risposta ad interpello 437/2019 pubblicata ieri, l’agenzia delle Entrate richiama invece quanto già chiarito con la risposta 389/E del 24 settembre 2019 : nell’affrontare il caso di un contribuente che, nell’arco di un mese solare, emette due fatture differite nei confronti di un medesimo cliente, la prima relativa alle consegne effettuate nelle prime due settimane, la seconda per le ultime due, la risposta precisa come entrambi i documenti possono essere trasmessi allo Sdi entro il giorno 15 del mese successivo riportando sul tracciato la data di fine mese di consegna.
Agenzia delle Entrate, risposta a interpello 437/2019
Modello 770, le novità gestionali 2025: dalle note Covid al quadro ST
di Fabio Giordano, Comitato tecnico AssoSoftware