Nella dichiarazione attenzione ai nuovi codici Ateco
Le istruzioni ai modelli dichiarativi richiedono ai soggetti interessati dalle modifiche Istat di utilizzare i nuovi riferimenti
Attenzione al codice di attività da indicare in dichiarazione, a seguito dell’aggiornamento della classificazione delle attività economiche Ateco 2007 operata nei mesi scorsi dall’Istat. Infatti, le istruzioni ai modelli dichiarativi richiedono ai soggetti interessati dalle modifiche (introduzione di 20 nuovi codici di categoria/sottocategoria e aggiornamento di oltre 60 note di inclusione/esclusione) di utilizzare i nuovi codici. Diverse le categorie professionali interessate, compresa quella dei commercialisti (si veda la nota n. 33/2022 del Consiglio nazionale).
Secondo la risoluzione n. 20/E/2022, l’adozione della nuova classificazione Ateco non comporta l’obbligo di presentare un’apposita dichiarazione di variazione dati ai sensi degli articoli 35 e 35-ter Dpr 633/72. In in caso di modifica dell’attività prevalente, in relazione a codici attività già comunicati all’Agenzia, non è necessario presentare il modello di variazione dati, ma basta indicare il codice dell’attività divenuta prevalente a rigo RE1 del mod. REDDITI 2022 e nel quadro VA del mod. IVA 2022.
Fattura elettronica, software aggiornati per gestire documenti TD29 e franchigia Iva transfrontaliera
di Fabio Giordano, Comitato Tecnico AssoSoftware