Neutralità fiscale da Fta ed effetti da iscrizione dei warrant in bilancio
La risposta a interpello 90
Per una società che transita dai principi contabili nazionali a quelli internazionali, considerato che i warrant nei primi non sono rilevati, non si verifica un’ipotesi di neutralità fiscale da First time adoption ma l’iscrizione dei warrant nel bilancio Ias/Ifrs determinerà anche gli effetti fiscali.
Con la risposta 90/E si chiarisce che la derivazione rafforzata per i soggetti Ias si è amplificata nel 2008 riducendo le divergenze fra contabile e fiscale. Il passaggio operato dalla società nel 2020 non costituisce un caso di tassazione anomala in quanto i warrant non sono mai stati iscritti in bilancio in base agli Oic. Assumeranno rilievo fiscale secondo il principio di derivazione rafforzata e saranno soggetti alle disposizioni dell’articolo 112 Tuir.