Controlli e liti

Omessi pagamenti di agosto, ecco come sfruttare la chance del ravvedimento

Chi ha saltato le scadenze può rimediare versando sanzioni ridotte. Nuovi vantaggi per le violazioni commesse a partire dal primo settembre 2024

immagine non disponibile

di Salvina Morina e Tonino Morina

Tra il 20 e il 30 agosto più di dieci milioni di contribuenti sono stati chiamati alla cassa. In particolare, si tratta dei contribuenti che dovevano versare l’Iva del mese di luglio o del secondo trimestre 2024, in scadenza il 20 agosto, e dei contribuenti che esercitano attività economiche per cui sono stati approvati gli Isa e che dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore al limite stabilito, i quali, avendo “saltato” la scadenza del 31 luglio 2024, per i pagamenti delle imposte ...