Imposte

Parte dall’accisa sul gasolio la riduzione (graduale) dei sussidi ambientalmente dannosi

Il Dm 14 maggio 2025 avvia l’allineamento della tassazione tra i carburanti. Sotto la lente della commissione interministeriale le altre agevolazioni con impatto ambientale negativo

di Giorgio Emanuele Degani

In attuazione della riforma delle accise (articolo 3, Dlgs 43/2025), il legislatore ha compiuto un primo passo per l’abbattimento significativo dei Sussidi ambientalmente dannosi (Sad), con il Dm Ambiente 14 maggio 2025 che ha diminuito di 1,5 centesimi di euro le accise sulla benzina (ora 713,40 euro per mille litri) e aumentato di 1,5 centesimi di euro l’accisa sul gasolio (ora 632,40 euro per mille litri, si veda anche l’articolo «Carburanti, scattano (da subito) le nuove accise: il diesel costerà...