Imposte

Il calcolo del nuovo taglio al cuneo considera il reddito complessivo

Vanno inclusi anche gli imponibili soggetti a sostitutive come la cedolare secca. Nel computo la quota esente per il regime degli impatriati e del rientro dei cervelli

Nella circolare 4/E/2025 di commento alle novità in materia di Irpef introdotte dalla legge di Bilancio 2025 (legge 207/2024) e dal Dlgs 192/2024 (decreto Irpef Ires), l’agenzia delle Entrate definisce lo specifico reddito complessivo da considerare per ogni nuova o rinnovata misura.

Ai fini delle detrazioni di lavoro dipendente ex articolo 13 del Tuir, il reddito complessivo o (reddito di riferimento), conformemente alle istruzioni già fornite dall’Agenzia con la circolare n. 22/2024 valide per le...